Longboard, i vantaggi di questi powder snowboard e carver snowboard sono il galleggiamento in neve fresca e la grande velocità, anche in pista, very surfy
La novità per la stagione 2024-25
Nuova linea di snowboard longboard “174 cm”
Dedicata ai Big Footers grazie al waist width di 272 mm, a differenza dei modelli lunghi 182 cm che hanno la larghezza centrale di 252mm
Powder snowboard e carver longboard
Il longboard non è solo una tavola da surf, è una vero e proprio culto, uno shape fondamentale, una pietra miliare della storia dello snowboard.
Caratteristiche dei nostri longboard
- camber medio, arretrato con zona di transizione lunga e progressiva;
- il setback arretrato conferisce un riding agevole in neve profonda, consentendo una distribuzione del peso ottimale
- un progressivo e lungo nose-rocker conferisce a questi snowboard un grande galleggiamento in neve fresca;
- rinforzi in punta e in coda in lega leggera o nylon
I longboard snowboard sono adatte ai rider esperti, che necessitano di galleggiamento e stabilità e ricercano velocità sulla neve fresca e in pista.
I longboard snowboard PLP Custom snowboard sono oggetti unici realizzati a mano con un procedimento artigianale tutto “made in Italy”, dal taglio dell’anima alla finitura della tavola.
“Attraverso l’impiego di sistemi produttivi basati sulla computerizzazione, assicuriamo la precisione e l’eccellenza nella realizzazione di ciascuna Hancrafted Snowboard o Custom Board.”
L’assemblaggio viene eseguito da sole due persone, padre e figlio, due artigiani che mettono grande passione in ogni tavola da snowboard: questo garantisce una qualità e un’attenzione unica ai dettagli, ogni tavola riceve test e controllo qualità.
PLP Handcrafted – Custom board è sempre alla ricerca di materiali nuovi di prima qualità e di idee per ricercare uno shape perfetto per ogni tipo di neve.
Le tavole da snowboard sono assemblate manualmente all’interno dei nostri stampi, seguendo i metodi della rinomata e robusta costruzione a sandwich
Prestiamo particolare attenzione ai tempi e alle temperature ideali per lo stampaggio, al fine di garantire una corretta catalizzazione delle resine senza sottoporre i materiali a eccessivi riscaldamenti durante le fasi di produzione e finitura.